Ottieni subito uno sconto del 10% - Iscriviti alla newsletter
BREVE STORIA DELLE PIETRE NATURALI
Fin dai tempi più antichi l’uomo ha cercato di sfruttare elementi presenti in natura per manifestare il proprio desiderio di adornare se stesso e ciò che lo circondava. Questo anche perché spinto dal desiderio di fondersi con quegli stessi elementi e trarne energia, assorbirne le proprietà, le magiche forze e, perché no, la bellezza.
In particolare le pietre hanno da sempre racchiuso tutte queste caratteristiche: antiche, purissime, generate da un processo tanto misterioso quanto affascinante.
Legami chimici, temperatura e pressione sono i fattori che ne determinano alcune caratteristiche, ma che non esauriscono le mille sfaccettature che le rendono così preziose – e non solo in termini di valore economico – rare e ricercate.
Ogni pietra nasce da una gemma che nel tempo si trasforma in qualcosa che ha dell’incredibile. La perfezione è nascosta sotto forme apparentemente irregolari. I colori e i vari gradi di trasparenza sono generati da reazioni chimiche che vengono attivate dalla luce; il fascio di luce bianca penetra all’interno della pietra portandosi dietro onde elettromagnetiche di tutti i colori dello spettro visibile e viene assorbita in maniera sempre diversa. Ogni elemento colpito assorbe determinati colori e ne rilascia altri.
Ecco perché questa caratteristica è fondamentale per giudicare una pietra, oltre ovviamente alla purezza e alla rarità.
UTILIZZO DELLE PIETRE IN GIOIELLERIA
In gioielleria utilizzare pietre è una pratica che risale a migliaia di anni fa, anche se le tecniche di lavorazione si sono via via evolute e oggi permettono di realizzare delle creazioni che sono sempre più simili a vere e proprie opere d’arte.
Lavorare una pietra significa in primis tagliarla; il che significa intervenire su una pietra grezza e tagliarla al fine di darle una forma ben precisa, evidenziarne le caratteristiche più affascinanti, esaltarne la lucentezza e i colori e renderla perfetta per l’utilizzo che se ne vuole fare.
Ovviamente le forme che possono assumere le pietre sono moltissime, diverse per ogni tipologia e utilizzo. Quello che le accomuna è la sfaccettatura, che è esattamente l’intervento che conferisce luce e brillantezza all’elemento lavorato, andando a creare riflessi singolarmente impercettibili ma all’unisono di grande effetto ad ogni movimento.
ANCHE L’ACCIAIO SI SPOSA CON LE PIETRE
L’utilizzo delle pietre – siano esse preziose, dure, naturali – viene più facilmente preso in considerazione quando si pensa a un accostamento con materiali preziosi, oro e argento su tutti. Come non pensare subito a un meraviglioso solitario incastonato in una montatura in oro? O, senza scomodare il raro e prezioso diamante, non è immediato volare con la mente a esotici gioielli in argento resi ancora più unici e desiderabili dalla presenza di accesi turchesi o misteriose agate? Non è però detto che anche altri materiali non possano esaltare ed essere esaltati a loro volta dall’accostamento di pietre. E’ il caso dei gioielli Breil, tutti realizzati in acciaio per essere fedeli al dna della marca. Acciaio nobilitato da un ricercato design, sempre un passo avanti agli altri. Ma anche da una lavorazione sempre diversa, innovativa, volta a sottolineare di volta in volta le linee e le forme. Le pietre che vengono utilizzate da Breil per arricchire e rendere sempre più sorprendenti le sue collezioni di gioielli sono prevalentemente naturali. Vengono scelte in base alle caratteristiche di durezza, colore, lucentezza e possibilità di esser lavorate. Questo perché la componente del design gioca un ruolo fondamentale all’interno della proposta del marchio e riguarda ogni singolo elemento che compone il prodotto, pietre comprese.
LE COLLEZIONI BREIL CON PIETRE
Fin dalla nascita della sua linea di gioielli, Breil ha accostato il materiale d’elezione delle sue creazioni, l’acciaio, a pietre semi preziose. Inizialmente erano grossi quarzi nelle tonalità pastello del rosa o del giallo, sapientemente sfaccettati e incastonati in enormi anello sigillo che adornavano mani femminili. Poi via via le sperimentazioni sono state molteplici e originali, nelle forme così come nel design. Fino ad arrivare al catalogo attuale, ricco di proposte in cui la contaminazione tra acciaio e pietre si fa sempre più efficace e interessante. E allora via libera all’utilizzo dei zirconi, agate e quarzi intagliati e incastonati a mano negli elementi che rendono unici e sempre diversi i gioielli Breil Stones. Ma esistono anche collezioni in cui splendono, piccoli e tuttavia preziosi, diamanti naturali dalle mille sfaccettature: inaspettatamente queste collezioni sono dedicate all’universo maschile. Black Diamond non è per tutti, ma sicuramente per chi apprezza i dettagli che fanno la differenza.
Sempre l’uomo ha a disposizione una serie di bracciali dal gusto smaccatamente etnico, caratterizzati dall’utilizzo di pietre che sono state selezionate non solo per la loro estetica, ma anche e soprattutto, per le svariate magiche proprietà:
– la sodalite blu, che è la pietra della conoscenza e della verità, che ha proprietà rilassanti e permette di liberare la mente dai pensieri che si accumulano
– il diaspro rosso, che riaccende la passione, stimola la creatività e aiuta a connettersi con la terra
– l’ematite, che riequilibra le energie del corpo e stimola la mente, favorendo la concentrazione
– la shungite, che ha proprietà fisiche, chimiche e bioenergetiche speciali, riesce ad armonizzare e regolare il campo energetico dell’organismo e soprattutto a normalizzare i processi nervosi, aiutando a superare i momenti di intenso stress psico-fisico.
In altri casi le pietre rappresentano una scelta puramente estetica, come nel caso dei bracciali Beat:
– all’acciaio nella classica colorazione silver è stato abbinato il lapislazzulo, l’antica pietra dei faraoni, dalle mille sfumature blu e dall’eleganza sobria
– all’acciaio nella colorazione IP black è stato abbinato l’occhio di tigre, nella calda colorazione marrone
Una sorprendente scelta è stata fatta anche nella proposta di una collezione di orologi femminili, dal sapore retrò: B-Rock è stato progettato per essere tanto originale quanto confortevole. Il bangle in acciaio è flessibile e si indossa facilmente. Il quadrante è reso super glam dall’utilizzo del lapislazzuli blu o dalla malachite verde. Una scelta davvero inusuale.
La garanzia Kasko di Breil è una copertura aggiuntiva alla normale garanzia di legge, riservata ai clienti dello store online, che copre, per due anni dalla data di acquisto, eventuali danni accidentali che compromettano l’utilizzo dell’orologio (esempio: rottura del vetro).
Nel caso in cui il cliente intenda usufruire della garanzia (acquistabile solo in concomitanza con l’acquisto del prodotto stesso), dovrà contattare il Customer Service e segnalare il danno. Breil provvederà alla presa in consegna dell’orologio e all’invio presso il centro di assistenza. L’orologio verrà quindi riparato e riconsegnato al cliente senza alcuna spesa aggiuntiva.
Breil’s Kasko warranty is an additional coverage to the normal legal warranty, reserved for online store customers.
It covers any accidental damage that compromises the use of the watch (for example: the glass brokage ) and it’s valid for two years from the date of purchase.
Kasko Warranty has an additional cost and it can only be purchased with the purchase of the product itself.
To take advantage of the warranty, you have to contact the Customer Service and report the damage. Breil will be in charge of the damaged product delivery and send it to the pointed assistance center. The watch will then be repaired and returned to you with no additional cost.
Con il messaggio personalizzato puoi inviare un messaggio al destinatario dell’acquisto (auguri, congratulazioni, …).
Se scegli il messaggio personalizzato, verrà inserita una cartolina Breil con il tuo messaggio all’interno del pacco.
Il messaggio può contenere al massimo 420 caratteri e non sono ammessi caratteri speciali. I caratteri ammessi sono: lettere (a – Z); numeri (0 – 9); punteggiatura semplice ( . , : ? ! ).
With the custom message you can send a message to the recipient of the purchase (greetings, congratulations, …).
If you choose the personalized message, a Breil postcard with your message will be put inside the package.
The message can contain up to 420 characters and special characters are not allowed. The allowed characters are: letters (a – Z); numbers (0 – 9); simple punctuation (.,:?!).
Per tutti i clienti che acquistano un bracciale in maglie di metallo, Breil offre un servizio di messa a misura gratuita in modo tale che l’orologio sia già pronto per essere indossato.
NOTA: Ti ricordiamo che la messa a misura rappresenta una personalizzazione del prodotto acquistato, per il quale decade quindi il diritto di recesso. La messa a misura potrebbe inoltre allungare i tempi di spedizione del prodotto.
Una volta ricevuto l’orologio sarà possibile ridurre ulteriormente la lunghezza del bracciale attraverso i fori presenti sulla fibbia.
*Non tutti i modelli offrono questa regolazione.
Breil offers a free installation service for all metal mesh bracelet watches, in order to get the watch ready to be immediately worn after the purchase.
PLEASE NOTE: We’d like to remind you that the installation service represents a customization of the purchased product, for which the right of withdrawal is therefore lost. Installation service may extend the delivery time.
Use a flexible ruler and wrap it around your wrist;
Once the ruler is completely wrapped around the wrist, with the wearing comfort you prefer, take note of the indicated measurement;
Once the watch has been received, it will be possible to further reduce the length of the bracelet through the holes on the buckle.
*Not all models offer this adjustment.
La spedizione è gratuita in Italia per ordini superiori a 49 €.
Per ordini inferiori a tale soglia verrà applicato un costo di 7 €.
I resi sono sempre gratuiti.
Free shipping for orders over 49€.
Free returns.